Chi siamo
Siamo un gruppo di professionisti, consulenti, insegnanti ed artisti convinti che un approccio più inclusivo e consapevole verso la Natura sia possibile. La Scienza cerca di spiegarci già da tempo attraverso concetti come Servizi Ecosistemici e Sviluppo Sostenibile il legame fondamentale che ci lega alla Natura. Interiorizzare e applicare nel quotidiano concetti tanto complessi, che rappresentato un vero e proprio cambiamento culturale, costituiscono una sfida con cui abbiamo deciso di confrontarci attraverso un approccio multidisciplinare.

CHI SIAMO
Siamo un gruppo di professionisti, consulenti, insegnanti ed artisti convinti che un approccio più inclusivo e consapevole verso la Natura sia possibile. La Scienza cerca di spiegarci già da tempo attraverso concetti come Servizi Ecosistemici e Sviluppo Sostenibile il legame fondamentale che ci lega alla Natura. Interiorizzare e applicare nel quotidiano concetti tanto complessi, che rappresentato un vero e proprio cambiamento culturale, costituiscono una sfida con cui abbiamo deciso di confrontarci attraverso un approccio multidisciplinare e multilivello.
Scopri il nostro Team
Un gruppo interdisciplinare per affrontare la complessità del cambiamento.


Marco Bellante
Laureato in Geurbanistica, consulente da oltre dieci anni per il settore pubblico, privato profit e non profit, è fondatore di Red Robin. Esperto di sviluppo strategico, basato sul pensiero divergente, progettazione europea per lo sviluppo locale sostenibile, costruzione di comunità, partecipazione è comunicazione progettuale efficace, è anche divulgatore sulle tematiche del rapporto tra Società e Natura.

Antonella Spartaro
Laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, per anni Head Hunter, Consulente HR e Assessor per aziende operative in settori e business differenti. Specialista in ambito selezione e valutazione del personale. Esperienza aziendale: per 10 anni in realtà operative nel settore Manufacturing (Oil & Gas), Fashion/Lusso con ruoli di Responsabile Sviluppo e Formazione/Selezione e HR Manager..

Anna Spina
Laureata in Geologia, insegnante per oltre trent'anni ha accumulato esperienza oltre che nell'ambito dell'educazione e delle formazione, sia frontale che laboratoriale, nell'ambito della comunicazione progettuale e nel coinvolgimento delle generazioni dei così detti "Baby Boomer" e della Generazione X.

Il nostro Team
Un gruppo interdisciplinare per affrontare la complessità del cambiamento verso una società più sostenibile.

Marco Bellante
Laureato in Geurbanistica, consulente da oltre dieci anni per il settore pubblico, privato profit e non profit, è fondatore di Red Robin. Esperto di sviluppo strategico, basato sul pensiero divergente, progettazione europea per lo sviluppo locale sostenibile, costruzione di comunità, partecipazione è comunicazione progettuale efficace, è anche divulgatore sulle tematiche del rapporto tra Società e Natura.

Antonella Spartaro
Laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, per anni Head Hunter, Consulente HR e Assessor per aziende operative in settori e business differenti. Specialista in ambito selezione e valutazione del personale. Esperienza aziendale: per 10 anni in realtà operative nel settore Manufacturing (Oil & Gas), Fashion/Lusso con ruoli di Responsabile Sviluppo e Formazione/Selezione e HR Manager..

Anna Spina
Laureata in Geologia, insegnante per oltre trent'anni ha accumulato esperienza oltre che nell'ambito dell'educazione e delle formazione, sia frontale che laboratoriale, nell'ambito della comunicazione progettuale e nel coinvolgimento delle generazioni dei così detti "Baby Boomer" e della Generazione X.

Per farlo, oltre che al nostro team interno, ci affidiamo ad una serie di collaborazioni con le migliori realtà nell'ambito dei processi di cambiamento, della selezione e formazione del personale e per la costruzione di team di lavoro coesi ed efficaci.
CON CON è un progetto di formazione e consulenza che aiuta team e organizzazioni a costruire relazioni professionali più efficaci, sane e sostenibili. Attraverso un approccio integrato che unisce psicologia delle relazioni, business coaching e ricerca, CON CON promuove legami di attaccamento sicuro, migliora la comunicazione e facilita l'autonomia e la leadership d'avanguardia. I percorsi – articolati in workshop esperienziali, formazione di gruppo e coaching individuale – generano un impatto duraturo sulla cultura aziendale, rafforzando fiducia e benessere. Alla base, una visione chiara: la qualità della connessione tra le persone è ciò che rende un’organizzazione capace di evolvere, innovare e generare valore nella società.
Siamo una Società Benefit che offre servizi di consulenza e formazione applicando le scienze comportamentali e il nudging in organizzazioni, istituzioni e comunità per aumentare il benessere collettivo e individuale e promuovere il cambiamento. Il contesto fisico, verbale e sociale in cui l’individuo sceglie, insieme ai fattori umani che caratterizzano ciascuno di noi, determinano infatti le sue scelte finali. In ABetterPlace, attraverso l’utilizzo di modelli e strumenti applicativi, ci poniamo l’obiettivo di sostenere iniziative volte a contrastare cattive abitudini (comportamenti disfunzionali) e ad innescare buone abitudini (comportamenti funzionali); per sostenere decisioni dei singoli e dei gruppi che abbiano conseguenze di lungo termine e aumentare la consapevolezza dell’impatto che ciascuno ha, in quanto decisore, su se stesso e sulla comunità in cui vive.

Per farlo, oltre che al nostro team interno, collaboriamo con le migliori realtà nell'ambito dei processi di cambiamento, della selezione e formazione del personale e per la costruzione di team di lavoro coesi ed efficaci.
CON CON è un progetto di formazione e consulenza che aiuta team e organizzazioni a costruire relazioni professionali più efficaci, sane e sostenibili. Attraverso un approccio integrato che unisce psicologia delle relazioni, business coaching e ricerca, CON CON promuove legami di attaccamento sicuro, migliora la comunicazione e facilita l'autonomia e la leadership d'avanguardia. I percorsi – articolati in workshop esperienziali, formazione di gruppo e coaching individuale – generano un impatto duraturo sulla cultura aziendale, rafforzando fiducia e benessere. Alla base, una visione chiara: la qualità della connessione tra le persone è ciò che rende un’organizzazione capace di evolvere, innovare e generare valore nella società.
Siamo una Società Benefit che offre servizi di consulenza e formazione applicando le scienze comportamentali e il nudging in organizzazioni, istituzioni e comunità per aumentare il benessere collettivo e individuale e promuovere il cambiamento. Il contesto fisico, verbale e sociale in cui l’individuo sceglie, insieme ai fattori umani che caratterizzano ciascuno di noi, determinano infatti le sue scelte finali. In ABetterPlace, attraverso l’utilizzo di modelli e strumenti applicativi, ci poniamo l’obiettivo di sostenere iniziative volte a contrastare cattive abitudini (comportamenti disfunzionali) e ad innescare buone abitudini (comportamenti funzionali); per sostenere decisioni dei singoli e dei gruppi che abbiano conseguenze di lungo termine e aumentare la consapevolezza dell’impatto che ciascuno ha, in quanto decisore, su se stesso e sulla comunità in cui vive.
contattaci
Per avere un preventivo o per approfondire le attività che possiamo sviluppare insieme: info@redrobin.it
contattaci
Per avere un preventivo o per approfondire le attività che possiamo sviluppare insieme: info@redrobin.it